Viaggi e Tours

Viaggi e Tours con l’esperto, itinerari insoliti e originali, combinazioni di "sapori culturali".
Questa è "l’Arte del Viaggiare".

Magica Cornovaglia

Venerdì 11 - Giovedì 17 Luglio 2025

L’estremo lembo di terra a Sud Ovest della Gran Bretagna fino al Land’s End, il Finis Terrae. Una terra bellissima e poetica, una delle coste più belle d’Europa con scogliere dominate da fortezze, piccoli porti tra le insenature, vivaci e pittoreschi villaggi di pescatori e meravigliosi giardini.

Crociera fluviale in Aquitania e Bordeaux

Mercoledì 30 Luglio - Mercoledì 6 Agosto 2025

Tra terra e mare, questo magnifico itinerario porterà nel cuore del sud-ovest francese, rinomato per i suoi paesaggi idilliaci, vini famosi, monumenti storici e luoghi emblematici. Da Bordeaux a Royan, alla scoperta di una regione prestigiosa, di antiche città marittime e di un'innegabile arte di vivere.

Magnifico Galles

Martedì 26 Agosto - Mercoledì 3 Settembre 2025

Il Galles sarà anche piccolo, ma è pieno di sorprese: è costellato di cittadine incantevoli e un territorio meraviglioso e variegato, famoso per i suoi paesaggi con tranquille zone di campagna, coste frastagliate, valli morbide e sconfinate, dolci colline e montagne maestose e aspre, sui quali svettano i suoi castelli.

Piacenza e i Borghi dei Colli Piacentini

Mercoledì 17 - Sabato 20 Settembre 2025

Il territorio di Piacenza offre panorami diversi e mutevoli, veri e propri gioielli nascosti da esplorare. Piacenza, città dal grande fascino di impronta emiliana, ma con una forte influenza lombarda, conserva inestimabili tesori storico-artistici, poco noti al grande pubblico. È una città creativa, che sa sorprendere e affascinare. Il suo spirito autentico si respira tra i palazzi signorili, le chiese e le piazze, dove relazioni umane e fascino urbano ....

"Michelangelo 550": Caprese, le Cave di Carrara e Firenze

Mercoledì 15 - Sabato 18 Ottobre 2025

Nell'ambito delle Celebrazioni per i 550 anni della nascita del genio rinascimentale, dedichiamo questo mese di attività ad omaggiare la storia della lunga vita, i capolavori straordinari e vibranti che ci ha lasciato e i luoghi che testimoniano la sublime arte di Michelangelo Buonarroti.

Firenze: la mostra "Beato Angelico" e Santa Maria Novella

Venerdì 7 - Sabato 8 Novembre 2025

Una straordinaria mostra dedicata a Fra Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico, artista simbolo dell’arte del Quattrocento a Firenze. Un percorso che, tra le due sedi di Palazzo Strozzi e del Museo di San Marco, affronterà la produzione, lo sviluppo e l’influenza dell’arte di Beato Angelico in dialogo con pittori come Masaccio, Filippo Lippi, Lorenzo Monaco, ma anche scultori quali Lorenzo Ghiberti, Michelozzo e Luca della Robbia. L’esposizione proporrà infatti un percorso irripetibile.....

Il Foliage in Giappone

Mercoledì 12 - Sabato 22 Novembre 2025

Con la stagione autunnale il paesaggio cambia, viene invaso dai colori; un'atmosfera unica da vivere in un viaggio da Tokyo fino a Hiroshima e Miyajima, l'isola in cui convivono uomini e dèi, passando per il centro rurale, Kanazawa, Shirakawa-go e Kaga Onsen, dove si dorme in un ryokan. La stagione dei koyo, o dei momiji, indica il periodo autunnale nel quale gli alberi a foglie caduche si colorano con toni caldi, trasformando completamente il paesaggio. Koyo significa infatti "foglie colorate di rosso e giallo", ovvero il "foliage".