Viaggi e Tours
Viaggi e Tours con l’esperto, itinerari insoliti e originali, combinazioni di "sapori culturali".
Questa è "l’Arte del Viaggiare".
"Michelangelo 550": Caprese le Cave di Carrara e Firenze
Mercoledì 15 - Sabato 18 Ottobre 2025
Nell'ambito delle Celebrazioni per i 550 anni della nascita del genio rinascimentale, dedichiamo questo mese di attività ad omaggiare la storia della lunga vita, i capolavori straordinari e vibranti che ci ha lasciato e i luoghi che testimoniano la sublime arte di Michelangelo Buonarroti.
Firenze: la mostra "Beato Angelico" e Santa Maria Novella
Venerdì 7 - Sabato 8 Novembre 2025
Una straordinaria mostra dedicata a Fra Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico, artista simbolo dell’arte del Quattrocento a Firenze. Un percorso che, tra le due sedi di Palazzo Strozzi e del Museo di San Marco, affronterà la produzione, lo sviluppo e l’influenza dell’arte di Beato Angelico in dialogo con pittori come Masaccio, Filippo Lippi, Lorenzo Monaco, ma anche scultori quali Lorenzo Ghiberti, Michelozzo e Luca della Robbia. L’esposizione proporrà infatti un percorso irripetibile.....
Il Foliage in Giappone
Mercoledì 12 - Sabato 22 Novembre 2025
Con la stagione autunnale il paesaggio cambia, viene invaso dai colori; un'atmosfera unica da vivere in un viaggio da Tokyo fino a Hiroshima e Miyajima, l'isola in cui convivono uomini e dèi, passando per il centro rurale, Kanazawa, Shirakawa-go e Kaga Onsen, dove si dorme in un ryokan. La stagione dei koyo, o dei momiji, indica il periodo autunnale nel quale gli alberi a foglie caduche si colorano con toni caldi, trasformando completamente il paesaggio. Koyo significa infatti "foglie colorate di rosso e giallo", ovvero il "foliage".
Aragona e Saragozza fra Caesaraugusta il mudejar e Goya
Lunedì 29 Dicembre 2025 - Domenica 4 Gennaio 2026
L'Aragona e l'Ebro. È questo il fiume che ha visto passare culture diverse, che hanno lasciato delle impronte indelebili sui monumenti della regione. Quest’essenza di crocevia storico è ciò che meglio definisce queste terre, che collegano l’Europa alla Spagna e il Mediterraneo al Mar Cantabrico: Saragozza, il crocevia. Ecco come le civiltà che si sono susseguite hanno forgiato il carattere dei suoi abitanti: gentile, affettuoso e aperto.